Un libro di Jakob Petuchowski
di Massimo Giuliani Vi fu un tempo, i primi secoli del secondo millennio, in cui i teologi e gli esegeti cristiani riconoscevano senza imbarazzo la grande competenza dei rabbini in materia di comprensione della Bibbia. Sapendo che i testi sacri sono stati pensati e tramandati in ebraico, i conoscitori di quella lingua non potevano che…
Seminario biblico
Pubbliciziamo volentieri questa iniziativa promossa dall’associazione Lech Lecha. Il seminario biblico di quest’anno promosso da Lech Lechà vuoleaffrontare il tema del cosiddetto «diluvio universale», descrittonei Capitoli 6-7-8-9 della Genesi. Per info e iscrizioni davide_assael@libero.it
In ricordo di Amos Luzzatto
Si condivide il link dell’articolo che Bruno Segre ha scritto in ricordo di Amos Luzzatto, pubblicato sulla rivista “Il Mulino” https://www.rivistailmulino.it/a/amos-luzzatto-br-1928-2020
LINEE GUIDA SUL CONTRASTO ALL’ANTISEMITISMO NELLA SCUOLA
Nei giorni scorsi il MIUR ha pubblicato un testo elaborato dal Comitato paritetico MI-PdCM- UCEI sotto la guida della Coordinatrice Nazionale per la lotta all’antisemitismo nell’ambito del Protocollo tra MI, Coordinatrice e UCEI Riportiamo il testo integrale che può essere scaricato:
L’EBRAICITÀ DI GESÙ E DELLE ORIGINI CRISTIANE
Si riporta una serie di conferenze, in modalità mista, che inizieranno il 22 novembre
COLLOQUI EBRAICO CRISTIANI – XLI INCONTRO NAZIONALE
Dal 3 all’8 dicembre tornano i colloqui EBRAICO-CRISTIANI di Camaldoli
GIORNATE DI STUDIO SULL’ANTISEMITISMO E ANTIGIUDAISMO
Vi suggeriamo un interessante ciclo di webinar
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.